Ecobonus, tutte le detrazioni fiscali:
Detrazione IRPEF o IRES dal 50% al 85% concessa anch’essa per interventi che migliorino l’efficienza energetica degli edifici esistenti ma ripartita in dieci rate annuali di pari importo.
Gli interventi per cui è riconosciuta la detrazione riguardano la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il miglioramento termico dell’edificio e l’installazione di pannelli solari.
Inoltre, condizione necessaria è che gli interventi avvengano in unità immobiliari accatastate e riscaldate, di qualsiasi categoria catastale.
Nello specifico la detrazione del 50% è valida per interventi che prevedono finestre con infissi e schermature solari, l’acquisto o la posa di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili e la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con nuovi impianti provvisti di caldaie a condensazione con efficienza pari almeno alla classe A.
La detrazione al 65% vale per le altre tipologie di interventi mentre per gli interventi sulle parti comuni dei condomini, l’ecobonus aumenta al 70-75% su un ammontare complessivo non superiore a 40.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari dell’edificio.
L’ECOBONUS al 65%, inoltre, è stato prorogato fino al 2024 mentre le detrazioni al 70% e 75% per gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali si fermano al 2021.
Per maggiori informazioni o richieste di preventivo clicca qui